Hits: 0
Area tematica: Territorio
Stato: In corso  
Membri: Davide Dazzi; Assunta Ingenito  
   
In collaborazione con
  • SPI - Emilia-Romagna
 
Finanziato da: SPI - Emilia-Romagna Finanziamento: 0.00 EUR
Descrizione:

La lega rappresenta l’ossatura dello SPI Cgil Emilia-Romagna non solo in termini strettamente organizzativi ma anche come luogo di sviluppo e sperimentazione di pratiche di emancipazione, democrazia, solidarietà e promozione culturale. Le Leghe, infatti, non rappresentano esclusivamente il soggetto sociale a cui le persone anziane si rivolgono per la raccolta di informazioni o per un orientamento rispetto ai servizi sindacali. Le Leghe sono il punto di partenza da cui si sviluppa l’azione politica dello SPI e l’organismo in cui le stesse politiche prendono forma: le leghe rappresentano il terminale o il termometro sociale attraverso cui il sindacato raccoglie, interpreta ed elabora i fabbisogni dei pensionati, pensionate e persone anziane. Considerata la centralità delle Leghe diventa quanto mai cruciale una mappatura di quali siano i servizi erogati dalle leghe, quali le attività promosse sul territorio e quali le azioni rivolte alla cittadinanza allo scopo di comprenderne la funzionalità e la capacità di incidenza.