Area tematica: Politiche e relazioni industriali
Anno: 2012
Tipo di pubblicazione: Materiali Ires ER
Parola chiave: Barilla, Freddi
Autori: Daniela Freddi; Francesco Garibaldo; Volker Telljohann
Indirizzo: Roma Istituzione: Commisione Europea
Tipo di pubblicazione: Materiali Ires
Abstract:
Il paper ha come obiettivo quello di illustrare sinteticamente alcune della principali caratteristiche dell’attuale sistema agroalimentare mondiale ed in particolare le macro-tendenze più recenti, che ne hanno determinato un mutamento profondo, e le conseguenze che da queste ne sono derivate in termini di rischi sociali. Data la portata dell’argomentazione in questo lavoro ci siamo limitati ad esplorare due fattori specifici, che riteniamo essere tra i più rilevanti: la formazione dei prezzi dei beni agroalimentari e le relazioni di filiera. Il paper è diviso in quattro sezioni: nella prima presentiamo una definizione del concetto di food security e chiariamo le istanze che a questo concetto sono collegate, nella seconda e terza sezione illustriamo rispettivamente alcune dinamiche relative alla formazione dei prezzi dei beni agroalimentari e alle relazioni di filiera ed illustriamo come e perché questi elementi generano minacce alle istanze di food security. Infine, nella sezone conclusiva, tracciamo alcune ipotesi di policy, a nostro avviso prioritarie, finalizzate a contenere i principali rischi sociali.