Area tematica: Welfare e lavoro
Anno: 2005
Tipo di pubblicazione: Materiali Ires ER
Autori: Florinda Rinaldini
Istituzione: IRES Emilia-Romagna
Abstract:
Il rapporto si articola in tre sezioni: nella prima parte si analizzano le caratteristiche socio-economiche del distretto di Forlì e, in particolare dell'Alta Val Bidente - oggetto specifico del nostro studio - con l'attenzione rivolta alla struttura della popolazione e alle presenze straniere che, nell'anno 2003, hammp registrato nel distretto ma, più in generale, anche a livello provinciale e regionale, incrementi significativi, dovuti alla regolarizzazione prevista dalla L.189/02, meglio conosciuta come legge Bossi-Fini. Segue, poi, una breve ricostruzione del contesto economico e produttivo e del mercato del alvoro nel distretto di Forlì e nell'Alta Val Bidente. Nella seconda parte, si prendono in esame le politiche di welfare locale adottate nel distretto per far fronte ai "bisogni sociali" individuati come prioritari. Nella terza parte, ci si pone l'obiettivo di costruire una "mappa" del rischio sociale del distretto, utilizzando una tecnica di ricerca di tipo qualitativo, basata su interviste semi strutturate individuali, a testimoni significativi che operano nel territorio di riferimento e si occupano di queste tematiche sia a livello istituzionale, che sociale e sindacale. Il periodo di rilevazione è compreso tra maggio e novembre 2004.