Research Area: | Welfare and labour | ||||
---|---|---|---|---|---|
Year: | 2004 | ||||
Type of Publication: | Technical Report | ||||
Authors: | Tindara Addabbo; Mario Biagioli; Florinda Rinaldini; Loris Lugli; Stefano Tugnoli; Maria Grazia Ruggerini; Alessandra Bozzoli; Roberta Guerri; Stefania Elisei | ||||
Address: | Bologna | Institution: | Ires Emilia-Romagna | ||
Type of Publication: | Materiali Ires | ||||
Abstract: | |||||
Nel Rapporto della Commissione Europea sulle Pari Opportunità del 2004 si afferma, riconfermando il perpetuarsi di un fenomeno già noto, che “Lo scarto di remunerazione tra i sessi è tuttora in media del 16% nell’Unione Europea e questo tasso non è variato negli ultimi anni. Tale scarto è nettamente più forte nel settore privato che in quello pubblico. Le differenze di partecipazione al mercato del lavoro, di segregazione tra i sessi, di strutture di carriera e di salario e la relativa sottovalutazione dell’occupazione femminile spiegano ampiamente tale differenziale. (…) Taluni paesi hanno adottato misure importanti che riconoscono il legame tra la segregazione nel mercato del lavoro e lo scarto di remunerazione tra i sessi, e hanno iniziato ad attuare politiche a questo scopo” |
|||||
Full text:
![]() |